Categoria: Eventi

0

LA MORTE SI FA SOCIAL…

Giovedì 6 dicembre a Genova si terrà la giornata di studi “La morte si fa social”, momento di discussione attorno all’omonimo libro di Davide Sisto. Dopo l’introduzione di Martina Massarente (DH/UNIGE) si terrà un primo dialogo, moderato da Francesco Striano...

0

Seminario: G. Vissio, «Logiche della resistenza. La priorità dei valori negativi nella filosofia di Georges Canguilhem» (Napoli, 6 Dicembre 2018)

Il prossimo Giovedì 6 Dicembre si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli un seminario intitolato “Logiche della resistenza. La priorità dei valori negativi nella filosofia di Georges Canguilhem“.  Il seminario fa parte delle iniziative...

0

Call for Papers: «Immagine e memoria nell’era digitale. Prospettive storiche, filosofiche e antropologiche» (Napoli, 20-22 Febbraio 2019)

(Una versione completa della Call in pdf è disponibile a questo link) Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, in collaborazione scientifica con il Collège des Bernardins di Parigi e con il Dipartimento di Filosofia...

0

QUALE SPAZIO?

Seminario: Dimensioni della spazialità (Napoli, 5 dicembre 2018) Intervengono Marco Castagna, Anna Masecchia, Paola Marangolo, Olimpia Niglio. Modera Riccardo De Biase. Il programma del seminario è consultabile a questo indirizzo

0

SCHOPENHAUER IN SPAGNA

Schopenhaueriana. Revista española de estudios sobre Schopenhauer Titolo: La relación del pensamiento de Schopenhauer con el de autores/as       contemporáneos/as (siglos XX/XXI) Deadline: 1 giugno 2019          Il testo completo della CFP è disponibile a questo indirizzo

0

UMANI, E POI?

Studium Ricerca, sezione online di filosofia, 3/2019 Titolo: Oltre l’uomo? Per una lettura filosofica di post- e transumanesimo A cura di: Antonio Allegra Deadline: Invio: 30 Aprile 2019. Il testo completo della CFP è disponibile a questo indirizzo

0

PAROLE, PAROLE, PAROLE…

The Metaphysics of Words           Dove e quando: Università di Genova, 3-4 giugno 2019           Deadline: 15 febbraio 2019           Il testo completo della CFP è disponibile a questo indirizzo.

0

GOODBYE KANT (MA NON TROPPO)

Leuven Kant Conference 2019: Kant’s Transcendental Dialectic          Dove e quando: Institute of Philosophy, University of Leuven, 23-24 maggio 2019          Deadline: 14 gennaio 2019          Il testo completo della CFP è disponibile a questo indirizzo.

0

ESTATE IN REPUBBLICA CECA

International Congress of Logic, Methodology and Philosophy of Science and Technology         Dove e quando: Institute of Philosophy, Czech Academy of Sciences, Praga 5-10  agosto 2019         Deadline: 15 dicembre 2018         Il testo completo della CFP è disponibile a questo indirizzo.

0

ESTATE AL SAN RAFFAELE

San Raffaele Spring School of Philosophy 2019 (SRSSP 2019) Titolo: Psychopathology and Phenomenology: Perspectives Dove e quando: Milano, 4-6 Giugno 2019 Deadlines: Invio: 13 Gennaio 2019 Decisione: 24 Marzo 2019 Pubblicazione: Luglio 2020 Il testo completo della CFP è disponibile...

0

VEDERE DIVERSAMENTE

Festival dell’Educazione Torino 01 dicembre 2018, 09:30 – 11:00 CIRCOLO DEI LETTORI, via Bogino 9 – Sala grande L’arte contemporanea può avere una grande valenza educativa perché, forse più dell’arte precedente, è un’arte che impegna il pensiero in un atto...

0

Convegno internazionale: «Il pensiero della libertà. Luigi Pareyson a cent’anni dalla nascita» (Torino, 21-23 Novembre 2018)

Il Centro Studi filosofico-religiosi “Luigi Pareyson” organizza un convegno internazionale per celebrare il centenario della nascita di Luigi Pareyson, uno dei maestri dell’ermeneutica europea.  Il convegno, patrocinato dal Ministero per i beni e le attività culturali e dall’Università di Torino,...

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search